Cosa fa Web SEO Roma?
La mia attività principale è quella di mediatore culturale fra la cultura aziendale e la cultura del web.
Per un’azienda, un brand, una causa o un’organizzazione avere una presenza attiva sul web non può più limitarsi al concetto di vetrina elettronica degli anni ’90 ma deve:
- entrare in sintonia con i milioni di ricerche che vengono compiute giornalmente sui motori di ricerca per ottenere traffico qualificato.
- presentare il proprio valore con contenuti di alta qualità e assicurando una user expericence gradevole sui vari media web disponibili.
- canalizzare i propri visitatori verso l’azione desiderata: la condivisione di un proprio contenuto sui social network, la visione di un video, la richiesta di un contatto, l’acquisto online di un bene o servizio.
- sostenere la propagazione virale dei propri contenuti
- incoraggiare la ripetizione delle visite mediante strumenti di permission marketing (newsletter)
- utilizzare i maggiori social networks per aumentare la propria portata sociale, credibilità e autorevolezza nell’ambito in cui si opera
Quello di SEO è un concetto che ha variato continuamente peso e forma dalla sua nascita.
In estrema sintesi il SEO svolge i seguenti compiti:
Il SEO, dopo un’analisi strategica sulle keyword della nicchia in cui si opera, ne seleziona alcune e, attraverso alcune tattiche, convince il motore di ricerca che le pagine del sito sono pertinenti alle keyword selezionate.
Le pagine del sito, pertanto, verranno premiate dal motore di ricerca, con un buon posizionamento nella pagina dei risultati di ricerca. In prima pagina troviamo i primi 10 risultati. Per ogni parola chiave il motore di ricerca può riportare l’esistenza anche di milioni di pagine sul web, quindi non è mai facile arrivare primi.
Quand’anche la nostra pagina riesca ad arrivare in prima posizione, non è detto che l’utente decida di cliccarla. Magari fa click sul primo risultato, arriva su un sito che non gli piace, torna indietro clicca il secondo risultato e cosi via.
Un bravo SEO dunque deve far sì che l’utente clicchi la propria pagina fra le 10 presentate dal motore e deve far sì che l’utente non
Il SEO ora deve fare in modo che l’utente faccia click sulla pagina del suo cliente e soprattutto
Questo genera sul sito del cliente traffico di visitatori di qualità e lo canalizza verso l’azione da compiere, sia essa l’acquisto di un bene online, la registrazione a una newsletter o l’invio di una richiesta di preventivo.
Il SEO
Commenti recenti